ALCUNE REALIZZAZIONI NEI LUOGHI DI CULTO
All'interno dei luoghi di culto si devono conciliare due esigenze acustiche diverse:
- esigenza del canto e del suono dell'organo che devono avere una solennita' e quindi una certa riverberazione acustica (eco).
- esigenza dell'intelligibilita' della parola del celebrante, che devono avere invece tempi di riverberazione molto piu' bassi.
Dopo il Concilio Vaticano II nelle celebrazioni liturgiche si e' prestata notevole attenzione alla intelligibilita' della parola rispetto alla esigenza della riverberazione della musica e del canto.
Purtroppo all'interno dei Luoghi di Culto riscontriamo impianti di elettroacustica costosissimi, che non risolvono e non potranno mai risolvere i problemi di intelligibilita' della parola.
SALE DELLA COMUNITA'
GALLERY
RICHIEDI INFORMAZIONI
Se hai qualche domanda, compila il form qui sotto e ti risponderemo nel piu' breve tempo possibile.